Zanzare, ecco perché pungono sempre e solo te: il motivo non è banale

zanzare

Vi siete mai chiesti perché le zanzare pungono solo alcune persone mentre altre non sono minimamente toccate dagli odiosi insetti? La questione è ereditaria e sta nel patrimonio genetico degli individui.

Sarebbero proprio i geni, i veri responsabili che si rendono particolarmente appetitosi per i fastidiosi parassiti.

Ad affermarlo sono gli scienziati della London School of Hygiene & Tropical Medicine: hanno condotto uno studio accertando che alla base della scelta dei soggetti da pungere, le zanzare fanno una preferenza olfattiva, in altre parole attaccherebbero solo chi ha un particolare patrimonio genetico che sprigiona un singolare odore irresistibile per le terribili “succhia sangue”.

Anche se questa è una ricerca che è solo alle fasi iniziali, i camici bianchi sono ottimisti e sperano che questi studi possano aiutare la ricerca per combattere le malattie che tali insetti trasmettono e fra tutte la più temibile, la malaria.

La ricerca sui gemelli

L’olfatto delle zanzare è stuzzicato particolarmente quindi solo dall’odore di alcuni soggetti e a confermarlo sarebbe l’esperimento svolto dagli studiosi angloamericani che hanno sottoposto ad una serie di prove 18 coppie di gemelli identici e 19 gemelli differenti.

Per far ciò gli insetti sono stati liberati all’interno di un tubo a forma di Y accostato alle mani delle “vittime” così da essere in piena libertà e scegliere quale soggetto pungere.

Il risultato ha rinsaldato le ipotesi dei ricercatori: i gemelli identici erano i preferiti dalle zanzare, mentre quelli con patrimonio genetico differente e quindi non identici, erano del tutto scansati dagli insetti.

In realtà questi ultimi svilupperebbero geneticamente un vero e proprio repellente. Questo ha fatto riflettere non poco gli scienziati impegnati in questa ricerca per nuovi metodi e innovative prospettive per combattere il problema zanzare.

“Un domani – come spiega il Dottor James Logan ideatore della ricerca – la teoria olfattiva potrà portarci a risultati nuovi e a metodi innovativi per combattere le zanzare, magari anche alla realizzazione di una pillola che aiuti, il nostro corpo a difenderci naturalmente aiutando quei soggetti particolarmente esposti ad innalzare una barriera con repellenti naturali contro l’attacco delle zanzare”.

Un risultato è singolare ed ecologico che aiuti ad eliminare così antiparassitari dannosi per l’ambiente e per la salute.

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2022 da Adamo Davide