Sponsored links
Perché bisognerebbe mettere del glitter sulla porta di casa? Leggendo le prossime righe lo scoprirete. I brillantini, anche se non sempre sono graditi a tutti, possono rivelarsi una risorsa molto preziosa, perché hanno il pregio di decorare e di valorizzare dal punto di vista estetico qualsiasi superficie su cui vengano applicati.
Per trasformare un ambiente della casa, come per esempio la camera da letto, si può fare affidamento – quindi – sulle paillettes: tutto ciò di cui si ha bisogno è un po’ di colla per decoupage, insieme con dei pennelli in spugna, una spatola e una coppa, preferibilmente monouso, oltre – ovviamente – ai brillantini stessi. Per prima cosa, è necessario versare all’interno della ciotola una quantità di glitter piuttosto abbondante.
Non ci sono limiti alla fantasia: si possono scegliere brillantini della stessa forma o dello stesso colore, ma anche con tonalità cromatiche differenti, a seconda dei propri gusti. Un’idea carina potrebbe essere, per esempio, quella di mettere insieme brillantini grandi con polvere di brillantini più sottile, ma – come detto – ognuno può agire come crede. In seguito, nella coppa va messa la colla: la migliore è la Mod Podge, ma se non si ha a disposizione questo prodotto specifico si può optare per un’altra soluzione.
Una volta che i brillantini sono stati mescolati con cura e attenzione con la colla, magari aiutandosi con il manico di un pennello o con qualsiasi altro oggetto di forma allungata, si ha a che fare con un composto dalla consistenza piuttosto grumosa e densa, oltre che appiccicosa: questo è ciò di cui si ha bisogno. Con una spatola, infatti, i brillantini possono ora essere distribuiti sulla porta, sullo stipite, sul muro o su qualunque altra superficie. Ci vuole la spatola e non un pennello di spugna: se si usasse questo utensile, infatti, l’applicazione si rivelerebbe molto complicata. GUARDA IL RISULTATO A PAGINA 2 >
Pagina 1 di 2
Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2022 da Adamo Davide