Napoli: atterraggio d’emergenza per colpa di un uccello che è entrato nel motore di un aereo

capodichino-3113475

Sponsored links

Neppure nei più fantasiosi film del genere catastrofico si poteva raccontare quanto è accaduto a Napoli.
La location è l’aeroporto di Capodichino da dove, un aeromobile decolla alla volta di Milano Linate. All’interno dell’aereo c’è chi legge, chi si stiracchia, chi stringe i pugni perché ha paura di volare. Gli steward e le hostess intanto stanno spiegando (come richiede la prassi), le modalità da seguire in caso di emergenza. Pilota e copilota sono ai comandi parlando tra loro mentre compiono le manovre per completare il decollo e salire alla quota di crociera.
E’ sufficiente che un simpatico gabbiano, proprio come quello raccontato da Jonathan Livingston, non abbia nulla di meglio da fare che impattare contro uno dei motori entrandoci dentro e attivando, in questo modo, la procedura per un atterraggio di emergenza. Immediatamente, pilota e copilota, avvisano la torre di controllo di Capodichino spiegando il problema e chiedendo l’autorizzazione per rientrare. Pochi minuti dopo le 17,45 ora del decollo, il gigante dell’aria è costretto a ritornare sui suoi passi compiendo un giro per mettersi in posizione di ritorno in modo da raggiungere l’aeroporto di Napoli. Tutto si è svolto normalmente senza causare alcun danno a persone e cose ma la paura è stata grande per i passeggeri che hanno lamentato di aver udito come un colpo secco, avendo l’impressione che l’aereo avesse colpito qualcosa e hanno avuto conferma dal fatto che il motore dov’era entrato il volatile ha incominciato a scoppiettare.

La paura c’è stata ma, fortunatamente, non ha avuto tempo di trasformarsi in panico anche grazie al fatto che il comandante ha evitato che i passeggeri indossassero il giubbotto di salvataggio. Quindi, dopo essere atterrati per la serenità di tutti, le autorità aeroportuali hanno organizzato un volo in sostituzione di quello appena rientrato, in modo da volare regolarmente alla volta di Milano.

Pagina 1 di 1

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2022 da Adamo Davide