Sponsored links
Difficile resistere al richiamo di un buon tiramisù, in qualsiasi versione venga proposto. Oltre alla classica ricetta a base di savoiardi, infatti, ne esistono molte altre che permettono di utilizzare diverse creme o vari tipi di biscotti, ottenendo comunque un dolce buonissimo.
Il tiramisù è uno dei dolci più apprezzati in assoluto, forse per via del suo gusto fresco che lo rende il dessert perfetto per ogni stagione. Servito a fine pasto oppure a metà pomeriggio, un tiramisù permette di fare una pausa dolce e golosa che rende felici grandi e piccini.
Come anticipato, ci sono tanti modi di preparare il tiramisù, ma ognuno di essi risulta così semplice da realizzare che perfino chi non è un cuoco provetto può cimentarsi nella preparazione di questo dolce che, nella maggior parte dei casi, non richiede neppure cottura.
Di seguito forniamo la ricetta di una variante di tiramisù golosissima: scopriamo come preparare il tiramisù con i biscotti oreo. LA RICETTA DA PAGINA 2 >
2 – INGREDIENTI
Si tratta di una ricetta facile e veloce grazie alla quale potremo realizzare un dolce fresco con cui deliziare il palato in ogni momento della giornata. Passiamo adesso alla lista degli ingredienti e al procedimento.
Ingredienti per 4 persone
Per la base:
- 35 gr di farina
- 20 gr di cacao in polvere
- 2 uova
- 40 gr di zucchero
3 – PREPARAZIONE
Per il tiramisù:
- 12 biscotti al cioccolato tipo oreo
- 250 gr di ricotta o mascarpone
- 150 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 25 gr di zucchero
- 120 ml di caffè
Passiamo ora al procedimento per preparare il tiramisù con i biscotti oreo.
Per realizzare la base di pan di Spagna, rompiamo due uova in una terrina e, dopo aver aggiunto lo zucchero, montiamole. Aggiungiamo il mix di farina e cacao e, con una spatola, amalgamiamo tutti gli ingredienti per qualche minuto. Una volta che l’impasto risulta omogeneo, versiamolo su uno
Pagina 1 di 1
Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2022 da Adamo Davide