Meteo: nuove perturbazioni in arrivo e raffiche di vento fino a 100 km/h

110116-9649673

Sponsored links

Inizio di settimana ancora caratterizzato dal passaggio sull’Italia di umide correnti atlantiche che porteranno sul nostro Paese molte nuvole, un po’ di piogge e qualche nevicata sui rilievi. Le temperature si manterranno ben al di sopra della media soprattutto al CentroSud.

Lunedì 11 gennaio avremo nuvolosità variabile alternata a schiarite su Romagna, regioni del medio Adriatico e Sardegna; prevalenza di tempo soleggiato su Puglia, Calabria e Sicilia. Altrove cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni sparse su gran parte del Nord e nord della Toscana, più deboli ed isolate su Umbria, Lazio e Campania dove si intensificheranno in serata. Neve su Alpi e Prealpi oltre 1300-1800 metri, in brusco calo dalla sera sulle Alpi occidentali anche sotto i 1000 metri. Temperature in aumento al Nord, anche sensibile tra Emilia Romagna e alto Adriatico, senza grandi variazioni altrove ed ancora eccezionalmente miti in tutto il Centrosud con punte oltre i 20 gradi lungo l’Adriatico e al Sud. Da segnalare venti di Libeccio forti su quasi tutta la Penisola e in Sardegna, fino a molto forti o burrascosi, con raffiche fino a 90-100 Km/h, su mari e regioni di ponente, in particolare tra Sardegna, Corsica, Toscana e Liguria.

Nella giornata di martedì 12 gennaio avremo nevicate a quote molto basse sulle Alpi centro-occidentali e in Valle D’Aosta, mentre qualche isolata pioggia interesserà l’Umbria e le zone interne di Toscana e Lazio. Sarà un’altra giornata molto ventosa per venti occidentali.

Mercoledì 13 gennaio qualche isolata pioggia potrà interessare il basso Tirreno e qualche fiocco di neve le Alpi di confine. Sul finire della settimana possibile un brusco e sensibile calo delle temperature per l’irruzione di un nucleo di aria molto fredda proveniente dall’est europeo.

Pagina 1 di 1

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2022 da Adamo Davide